da redazione | Giu 7, 2025 | Articoli educativi per il Nido
Non è un tic, è stimming. C’è un bambino che si morde la manica. Un altro che corre in tondo, lo stesso giro, cento volte. C’è chi batte le mani, chi si dondola piano avanti e indietro, chi si perde a fissare una luce, una trama, un angolo del muro. Questi...
da redazione | Giu 6, 2025 | Articoli educativi per il Nido
Se giocando s’impara, perché un maschio non dovrebbe divertirsi con un bambolotto e prepararsi a fare il genitore? E perché una femmina non dovrebbe usare costruzioni ed esperimenti preparandosi ad essere un’architetta, un’ingegnera, una scienziata? Tanto scalpore ha...
da redazione | Giu 3, 2025 | Articoli educativi per il Nido
La zona di sviluppo prossimale è un importante concetto della psicologia dello sviluppo che è stato introdotto da Vygotskij (1896-1934), uno psicologo sovietico che ha dato un notevole contributo allo studio della psicologia del bambino nel corso del Novecento. Il...
da redazione | Mag 27, 2025 | Articoli educativi per il Nido
Il declino del gioco libero e immaginativo nei contesti educativi è un fenomeno che sta diventando sempre più preoccupante. L’attuale tendenza è quella di un modello educativo incentrato sul rendimento accademico, con l’intento di produrre una generazione...
da redazione | Mag 9, 2025 | Articoli educativi per il Nido
Quando la crisi familiare entra al nido, si manifestano dinamiche complesse che influenzano non solo la sfera privata dei piccoli e delle loro famiglie ma anche quella professionale degli educatori e la gestione stessa dell’asilo nido. Le ripercussioni di tali...
da redazione | Apr 25, 2025 | Articoli educativi per il Nido, Risorse per educatrici del Nido
Con l’avvicinarsi delle vacanze natalizie e la temporanea chiusura di asili nido e scuole dell’infanzia, è giunto il momento di dedicare attenzione a noi stessi. Dopo mesi di impegno e dedizione, è fondamentale prendersi una pausa per ricaricare le energie...