da redazione | Apr 16, 2025 | AREA LABORATORIALE, Articoli educativi per il Nido
Gli asili nido e le scuole dell’infanzia hanno a lungo sostenuto la tradizione dei lavoretti manuali: piccole creazioni artistiche che i bambini portano a casa per segnare feste e ricorrenze. Tuttavia, molti educatori e pedagogisti si interrogano sulla reale...
da redazione | Mar 12, 2025 | Articoli educativi per il Nido, Corsi di formazione per asilo nido e scuola infanzia
Il gioco simbolico, per la cui analisi il riferimento è lo psicologo Jean Piaget, è una fase fondamentale della vita del bambino che, a partire dai 12/15 mesi d’età, costruisce attraverso il gioco il proprio sviluppo cognitivo, sociale, affettivo. Una tappa di...
da redazione | Mar 11, 2025 | Articoli educativi per il Nido
L’educazione nella prima infanzia è un mosaico composto da innumerevoli momenti quotidiani, che spesso passano inosservati ma che detengono un potenziale educativo immenso. Per educatrici e insegnanti dei bambini più piccoli, è essenziale riconoscere e...
da redazione | Mar 10, 2025 | Articoli educativi per il Nido
Un processo che coinvolge tutta la famiglia L’ambientamento di un bambino straniero al nido non riguarda solo il piccolo, ma è un passaggio cruciale anche per i genitori. Le famiglie possono trovarsi a dover affrontare difficoltà legate alla lingua, alla comprensione...
da redazione | Mar 5, 2025 | Articoli educativi per il Nido
Portare la Mindfulness nei contesti educativi sin dalla prima infanzia non è solo una scelta innovativa, ma una pratica che porta benefici concreti a bambini e insegnanti. La ricerca scientifica dimostra che l’adozione di tecniche di consapevolezza e...
da redazione | Mar 1, 2025 | AREA DIDATTICA E DOCUMENTATIVA, Articoli educativi per il Nido
Avete mai considerato quanto siano fondamentali le emozioni nel processo di apprendimento dei bambini nella prima infanzia? La dottoressa Daniela Lucangeli e il suo team dell’Università di Padova hanno introdotto il concetto di “warm cognition”: definisce...