Il Senato ha ufficialmente approvato il Decreto Milleproroghe, confermando un’importante scadenza per tutti i professionisti dell’educazione e della pedagogia. A partire dal 31 marzo 2025, l’iscrizione all’albo professionale diventerà obbligatoria per l’esercizio della professione di educatore e pedagogista.
Cosa cambia con il decreto
Attualmente, la normativa prevede una fase transitoria che si concluderà il 31 marzo 2025. Fino a tale data, potranno continuare a lavorare a norma di legge solo i seguenti professionisti:
-
Coloro che si sono iscritti agli elenchi degli aventi diritto entro il 6 agosto 2024.
-
Chi si iscrive entro il 31 marzo 2025.
Dopo questa scadenza, l’iscrizione all’albo diventerà un requisito indispensabile per esercitare la professione.
Le implicazioni per gli educatori e i pedagogisti
Questa modifica normativa rappresenta un passo significativo per la regolamentazione e la professionalizzazione del settore educativo. L’iscrizione all’albo garantirà standard qualitativi più elevati e una maggiore tutela per i professionisti e per le famiglie che usufruiscono dei servizi educativi.
Chi non rispetterà i nuovi obblighi rischierà di non poter più esercitare legalmente la professione dopo il 31 marzo 2025.
Come iscriversi
Per coloro che non hanno ancora provveduto all’iscrizione, è fondamentale agire nei tempi stabiliti. Le iscrizioni agli elenchi sono ancora aperte, con due finestre principali:
-
Entro il 6 agosto 2024 per coloro che desiderano essere inseriti negli elenchi degli aventi diritto.
-
Entro il 31 marzo 2025, termine ultimo per presentare la domanda ed essere in regola con la nuova normativa.
Si consiglia agli interessati di consultare il sito ufficiale dell’ordine professionale per tutte le indicazioni dettagliate sulle procedure di iscrizione.
L’approvazione del Decreto Milleproroghe segna un cambiamento cruciale per il settore educativo in Italia. Educatori e pedagogisti sono chiamati ad adeguarsi ai nuovi requisiti per continuare a svolgere la loro attività in modo regolare. Chi ancora non ha provveduto all’iscrizione è invitato a farlo il prima possibile per evitare l’esclusione dall’esercizio della professione.
PER SAPERNE DI PIU’:
APERTURA DI UN ASILO NIDO, CENTRO INFANZIA 06, LUDOTECA, SPAZIO GIOCO
Un corso di approfondimento per chi desidera avviare una struttura per l’infanzia di qualità.