IL GIARDINO EDUCATIVO:
RIQUALIFICARE E VALORIZZARE GLI SPAZI APERTI
DEL NIDO E DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
WEBINAR ON DEMAND SEMPRE DISPONIBILE: [WEBINAR REGISTRATO ASINCRONO]
Il corso viene proposto in modalità WEBINAR ASINCRONO, e si può seguire in data a scelta concordata con la Segreteria Corsi.
Nella modalità WEBINAR ON DEMAND la registrazione non viene inviata via email: il giorno del corso nella data a vostra scelta, qualche minuto prima dell’inizio, si riceve via email il link per l’accesso all’aula virtuale in cui si seguirà il webinar entro gli orari del corso sottoindicati.
Al termine del corso viene rilasciato:
- Attestato di Partecipazione
- Materiale Didattico in Pdf.
SCHEDA DEL CORSO
Il corso “Il Giardino Educativo”, rivolto a nidi d’infanzia e scuole che desiderano sfruttare al meglio il potenziale educativo dei loro spazi esterni, è stato ideato con l’obiettivo di sottolineare l’importanza dell’educazione all’aria aperta e di valorizzare gli spazi verdi come risorse didattiche fondamentali, nell’ottica delle linee pedagogiche dell’Outdoor Education.
Attraverso questo corso, cerchiamo di accrescere la consapevolezza sulle immense opportunità che un giardino “educativo” può offrire: un giardino in cui I bambini avranno la possibilità di esplorare e scoprire diversi aspetti della natura, sia vegetale che animale e minerale, in un contesto sicuro e stimolante.
Inoltre, il corso prevede una componente pratica dedicata alla riqualificazione e alla manutenzione degli spazi verdi scolastici, offrendo linee guida e suggerimenti per trasformarli in veri e propri laboratori didattici all’aperto.
Con “Il Giardino Educativo”, scoprirai quanto può essere potente l’aula più grande del mondo: la natura.
PROGRAMMA DEL CORSO
-
La natura come soggetto
-
I soggetti coinvolti nel progetto “Giardino Educativo”
- Gli step per pensare e ripensare il giardino educativo
- La mappatura degli spazi esistenti
- Le fasi della progettazione degli spazi
- Progettare il giardino per centri di interesse
- Spazi diversi a seconda delle età dei bambini
- E se c’è poco spazio?
- Normative e protocolli di sicurezza
- La manutenzione e le cure
DESTINATARI
Operatori dei servizi educativi 06: educatrici di asilo nido, insegnanti di scuola dell’infanzia, coordinatori, studenti.
COSTI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Quota corso: € 62,40 per partecipante
1 – Compilazione della: FORM DI ISCRIZIONE
oppure:
invio di email all’indirizzo corsi@zeroseiplanet.it specificando:
NOME E COGNOME
INDIRIZZO
TELEFONO
CODICE FISCALE
CORSO A CUI CI SI ISCRIVE
2 – Attendere risposta dalla Segreteria Corsi
3 – Versamento quota di iscrizione di € 62,40 tramite bonifico su c/c bancario come da indicazioni della Segreteria Corsi
Il prezzo del corso si intende Iva esclusa.
5 – Invio al numero Whatsapp 3291931945 o all’indirizzo email: corsi@zeroseiplanet.it della ricevuta di pagamento.
Si rilascia Attestato di frequenza con il monte ore formative conseguito.
Diritto di recesso: l’utente ha diritto di recesso in qualsiasi momento. La quota di iscrizione non viene restituita ma può essere utilizzata per un corso successivo.
INFO: segreteria@zeroseiplanet.it
tel. 329.19.31.945 rif. Stefania Pompele