TANTI MODI DI FARE CODING
WEBINAR ON DEMAND SEMPRE DISPONIBILE: [WEBINAR REGISTRATO ASINCRONO]
Il corso viene proposto in modalità WEBINAR ASINCRONO, e si può seguire in data a scelta concordata con la Segreteria Corsi.
Nella modalità WEBINAR ON DEMAND la registrazione non viene inviata via email: il giorno del corso nella data a vostra scelta, qualche minuto prima dell’inizio, si riceve via email il link per l’accesso all’aula virtuale in cui si seguirà il webinar entro gli orari del corso sottoindicati.
Al termine del corso viene rilasciato:
- Attestato di Partecipazione
- Materiale Didattico in Pdf.
SCHEDA DEL CORSO
PRESENTAZIONE CORSO E OBIETTIVI
Questo corso è ideato per educatori e insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria, con l’obiettivo di integrare il coding nel contesto educativo in modi creativi e funzionali.
Si inizia esplorando come trasformare le narrazioni e gli albi illustrati in stimolanti attività di coding che sviluppano la creatività e il pensiero computazionale dei bambini.
Proseguendo, il corso introduce un approccio innovativo che fonde arte e coding, arricchendo così l’esperienza educativa con nuove possibilità espressive.
Infine, il coding diventa uno strumento per promuovere l’autonomia dei bambini, permettendo loro di gestire progetti individuali e di gruppo.
Il programma è ricco di esempi pratici e supportato da un solido inquadramento metodologico e riferimenti teorici.
PROGRAMMA DEL CORSO .
- Il valore del coding
- Coding plugged e unplugged
- Modulo 1: DALLE STORIE AL CODING: come costruire un racconto attraverso il coding, con la scelta dello sfondo integratore e del personaggio guida; attività motorie e di orientamento nello spazio; robotica educativa con Blue Bot.
- Modulo 2: L’ARTE DEL CODING: Pixel Art, cubetti, sequenze e arte, sequenze e natura, pattern e bracciali sonori, coding collaborativo sul reticolo con Mondrian, direzioni e colori con Sphero Indi, Zaply code, animazioni pixelate e tanti altri esempi.
- Modulo 3: VERSO L’AUTONOMIA: tanti esempi pratici di attività coding per sviluppare l’autonomia dei bambini.
DESTINATARI
Operatori dei servizi educativi 06: educatrici e insegnanti di scuola dell’infanzia e della scuola primaria, coordinatori, animatori, atelieristi, ludotecari.
COSTI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Quota corso: € 62,40 per partecipante
1 – Compilazione della: FORM DI ISCRIZIONE
oppure:
invio di email all’indirizzo corsi@zeroseiplanet.it specificando:
NOME E COGNOME
INDIRIZZO
TELEFONO
CODICE FISCALE
CORSO A CUI CI SI ISCRIVE
2 – Attendere risposta dalla Segreteria Corsi
3 – Versamento quota di iscrizione di € 62,40 tramite bonifico su c/c bancario come da indicazioni della Segreteria Corsi
Il prezzo del corso si intende Iva esclusa.
5 – Invio al numero Whatsapp 3291931945 o all’indirizzo email: corsi@zeroseiplanet.it della ricevuta di pagamento.
Si rilascia Attestato di frequenza con il monte ore formative conseguito.
Diritto di recesso: l’utente ha diritto di recesso in qualsiasi momento. La quota di iscrizione non viene restituita ma può essere utilizzata per un corso successivo.
INFO: segreteria@zeroseiplanet.it
tel. 329.19.31.945 rif. Stefania Pompele