da redazione | Giu 11, 2025 | AREA LABORATORIALE, atelier, Attvità creative
di Marilisa Modena Con Kandinsky, l’arte smette di essere solo visiva e diventa ascolto, ritmo, emozione. Le sue opere non raccontano storie da capire con la testa, ma mondi da sentire con il corpo, con l’intuito, con l’orecchio interiore.Si entra in un universo...
da redazione | Giu 11, 2025 | AREA LABORATORIALE
di Marilisa Modena Ispirarsi a Claude Monet, padre dell’Impressionismo, significa entrare in un mondo fatto di luce in movimento, colori che si trasformano, atmosfere leggere e silenziose che sembrano respirare con la natura. Nei suoi quadri, nulla è statico: ogni...
da redazione | Giu 11, 2025 | AREA LABORATORIALE
di Marilisa Modena C’è un tipo di pittura che va oltre il foglio e i pennelli, dove i colori si mescolano a sabbia, farina, foglie e altri materiali per creare superfici ricche di texture e sorprese. È la pittura materica, un’esperienza artistica che affascina i...
da redazione | Giu 10, 2025 | AREA LABORATORIALE, atelier, Attvità creative
di Marilisa Modena Porre domande che aprono orizzonti.Invitare a riflettere sul “perché” delle cose.Essere esploratori di pensieri insieme ai bambini. Di fronte a un cielo pieno di nuvole, il bambino guarda in su e chiede:“Perché le nuvole non cadono?”Ecco, è in quel...
da redazione | Giu 7, 2025 | Articoli educativi per il Nido
Non è un tic, è stimming. C’è un bambino che si morde la manica. Un altro che corre in tondo, lo stesso giro, cento volte. C’è chi batte le mani, chi si dondola piano avanti e indietro, chi si perde a fissare una luce, una trama, un angolo del muro. Questi...