LE RADICI DELL’OUTDOOR EDUCATION
Questo corso esplora in tutte le sue sfacettature l’approccio della pedagogia dell’Outdoor Education, mostrando come integrarlo nelle scuole e nidi per lo sviluppo olistico degli studenti. Impara a valorizzare un’educazione sensoriale ed esperienziale, promuovendo la consapevolezza ambientale e il benessere complessivo attraverso esperienze all’aperto innovative.
LE FIABE E LO SVILUPPO DELL’INTELLIGENZA EMOTIVA
LE FIABE E LO SVILUPPO DELL'INTELLIGENZA EMOTIVA CORSO ON DEMAND Le fiabe giocano un ruolo essenziale nello sviluppo dell'intelligenza...
MICROMONDI E MACROMONDI: OSSERVARE E IMPARARE DALLA NATURA IN OUTDOOR
Esplorare i micromondi e macromondi della natura è un’esperienza arricchente che offre una prospettiva unica sulla vita e sul nostro posto nel mondo. Attraverso l’osservazione e l’interazione con l’ambiente naturale, possiamo imparare a vivere in modo più sostenibile e armonioso, garantendo che le meraviglie della natura siano preservate per le generazioni a venire.
LA COMUNICAZIONE DELLE CRITICHE COSTRUTTIVE
In un ambiente educativo, dove la crescita e lo sviluppo sono al centro dell’attenzione, la capacità di comunicare feedback in modo costruttivo è fondamentale. Questo corso vi guiderà attraverso le tecniche di comunicazione più efficaci, aiutandovi a sviluppare un approccio che non solo migliora le prestazioni del team, ma rafforza anche la fiducia e il rispetto reciproco.
PROGRAMMARE, OSSERVARE, DOCUMENTARE E VALUTARE: I 4 PUNTI CARDINI DELLA VITA DEI SERVIZI EDUCATIVI
Attraverso questo corso, i coordinatori acquisiranno competenze specifiche e adotteranno pratiche corrette basate su questi quattro pilastri fondamentali, essenziali per fornire un’educazione di alta qualità nel contesto del sistema integrato 0-6 anni.
APERTURA DI UN ASILO NIDO, CENTRO INFANZIA 06, LUDOTECA, SPAZIO GIOCO
Scopri il corso definitivo ‘Come aprire un asilo nido dalla A alla Z’ offerto da Zeroseiplanet. Il programma più completo in Italia per imparare a gestire asili nido, Micronidi e servizi all’infanzia, con focus su normative attuali e tecniche pedagogiche innovative.