da redazione | Apr 16, 2025 | AREA LABORATORIALE, Articoli educativi per il Nido
Gli asili nido e le scuole dell’infanzia hanno a lungo sostenuto la tradizione dei lavoretti manuali: piccole creazioni artistiche che i bambini portano a casa per segnare feste e ricorrenze. Tuttavia, molti educatori e pedagogisti si interrogano sulla reale...
da redazione | Mar 2, 2025 | AREA LABORATORIALE, atelier, Attvità creative
Nel campo del design e dell’arte, Bruno Munari emerge come una figura di spicco, specialmente per il suo contributo nel campo del disegno naturalistico. Munari ha introdotto un metodo semplice ma efficace per disegnare alberi, una tecnica accessibile anche a...
da redazione | Feb 14, 2025 | AREA LABORATORIALE, atelier
Conservare lo spirito dell’infanzia dentro di sé per tutta la vita, vuol dire conservare la curiosità di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare Bruno Munari Un recente studio americano condotto dal Dipartimento di psicologia e scienze cognitive...
da redazione | Gen 18, 2025 | AREA LABORATORIALE
Sin dai primi anni, anche al nido, i bambini possono avvicinarsi alle scienze, vivendo esperienze scientifiche in modo naturale e immersivo. Come indicato dalle Linee Guida Ministeriali per il Sistema Integrato di Educazione e Istruzione, è fondamentale proporre...
da redazione | Dic 9, 2024 | AREA LABORATORIALE
di dott.ssa Marilisa Modena Immaginiamo una classe della scuola dell’infanzia: i bambini sono seduti in cerchio attorno alla loro insegnante. Davanti a loro, una lente d’ingrandimento, alcuni contenitori con semi e terriccio, e un vasetto trasparente pieno...
da redazione | Dic 5, 2024 | AREA LABORATORIALE, atelier, Attvità creative
Nel magico periodo natalizio, il riciclo creativo apre le porte a un mondo di fantasia e apprendimento per i più piccoli. In questo articolo, esploreremo come le semplici bustine di tè possano trasformarsi in un sorprendente materiale artistico. Dalla pittura...