da redazione | Dic 10, 2024 | AREA LABORATORIALE
Con pochi materiali semplici, possiamo creare arcobaleni con i bambini, spiegando la scienza che si nasconde dietro questi spettacolari fenomeni naturali. Ogni attività è pensata per stimolare curiosità e meraviglia nei bambini del nido e della scuola dell’infanzia,...
da redazione | Dic 9, 2024 | AREA LABORATORIALE
di dott.ssa Marilisa Modena Immaginiamo una classe della scuola dell’infanzia: i bambini sono seduti in cerchio attorno alla loro insegnante. Davanti a loro, una lente d’ingrandimento, alcuni contenitori con semi e terriccio, e un vasetto trasparente pieno...
da redazione | Dic 5, 2024 | AREA LABORATORIALE, atelier, Attvità creative
Nel magico periodo natalizio, il riciclo creativo apre le porte a un mondo di fantasia e apprendimento per i più piccoli. In questo articolo, esploreremo come le semplici bustine di tè possano trasformarsi in un sorprendente materiale artistico. Dalla pittura...
da redazione | Dic 2, 2024 | AREA LABORATORIALE
L’esperimento della “nebbia nella bottiglia” è un’attività coinvolgente per i bambini più piccoli, che permette di osservare e capire come si forma la nebbia attraverso materiali semplici e accessibili. L’obiettivo è offrire ai bambini...
da redazione | Nov 28, 2024 | AREA LABORATORIALE
Questo esperimento colorato e affascinante è perfetto per catturare l’attenzione dei bambini più piccoli e stimolare la loro curiosità verso la scienza. Con questo esperimento andremo ad esplorare in modo intuitivo e divertente il concetto di densità dei...
da redazione | Nov 27, 2024 | AREA LABORATORIALE, Articoli educativi per il Nido
La selettività alimentare è una condizione comune nei bambini, ma rappresenta una sfida ancor più significativa per chi lavora con bambini con disturbi dello spettro autistico. In questi casi, le preferenze alimentari possono diventare molto rigide e persistenti,...