da redazione | Feb 14, 2025 | AREA LABORATORIALE, atelier
Conservare lo spirito dell’infanzia dentro di sé per tutta la vita, vuol dire conservare la curiosità di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare Bruno Munari Un recente studio americano condotto dal Dipartimento di psicologia e scienze cognitive...
da redazione | Gen 18, 2025 | AREA LABORATORIALE
Sin dai primi anni, anche al nido, i bambini possono avvicinarsi alle scienze, vivendo esperienze scientifiche in modo naturale e immersivo. Come indicato dalle Linee Guida Ministeriali per il Sistema Integrato di Educazione e Istruzione, è fondamentale proporre...
da redazione | Dic 9, 2024 | AREA LABORATORIALE
di dott.ssa Marilisa Modena Immaginiamo una classe della scuola dell’infanzia: i bambini sono seduti in cerchio attorno alla loro insegnante. Davanti a loro, una lente d’ingrandimento, alcuni contenitori con semi e terriccio, e un vasetto trasparente pieno...
da redazione | Dic 5, 2024 | AREA LABORATORIALE, atelier, Attvità creative
Nel magico periodo natalizio, il riciclo creativo apre le porte a un mondo di fantasia e apprendimento per i più piccoli. In questo articolo, esploreremo come le semplici bustine di tè possano trasformarsi in un sorprendente materiale artistico. Dalla pittura...
da redazione | Nov 27, 2024 | AREA LABORATORIALE, Articoli educativi per il Nido
La selettività alimentare è una condizione comune nei bambini, ma rappresenta una sfida ancor più significativa per chi lavora con bambini con disturbi dello spettro autistico. In questi casi, le preferenze alimentari possono diventare molto rigide e persistenti,...
da redazione | Nov 26, 2024 | AREA LABORATORIALE, Articoli educativi per il Nido
di dott.ssa Marilisa Modena, architetto e atelierista Immagina di osservare un gruppo di bambini in un asilo nido. Uno di loro, incuriosito da una pianta, la tocca, la annusa, prova a tirarla delicatamente per vedere cosa succede. Altri bambini si avvicinano,...