da redazione | Giu 11, 2025 | AREA LABORATORIALE, atelier, Attvità creative
di Marilisa Modena Con Kandinsky, l’arte smette di essere solo visiva e diventa ascolto, ritmo, emozione. Le sue opere non raccontano storie da capire con la testa, ma mondi da sentire con il corpo, con l’intuito, con l’orecchio interiore.Si entra in un universo...
da redazione | Giu 10, 2025 | AREA LABORATORIALE, atelier, Attvità creative
di Marilisa Modena Porre domande che aprono orizzonti.Invitare a riflettere sul “perché” delle cose.Essere esploratori di pensieri insieme ai bambini. Di fronte a un cielo pieno di nuvole, il bambino guarda in su e chiede:“Perché le nuvole non cadono?”Ecco, è in quel...
da redazione | Mar 2, 2025 | AREA LABORATORIALE, atelier, Attvità creative
Nel campo del design e dell’arte, Bruno Munari emerge come una figura di spicco, specialmente per il suo contributo nel campo del disegno naturalistico. Munari ha introdotto un metodo semplice ma efficace per disegnare alberi, una tecnica accessibile anche a...
da redazione | Gen 8, 2025 | atelier, Attvità creative
L’inverno non deve essere un ostacolo al divertimento e all’apprendimento all’aperto per i bambini. Anzi, questa stagione offre un’abbondanza di opportunità uniche per giochi ed esplorazioni che stimolano la creatività, la curiosità e lo...
da redazione | Dic 5, 2024 | AREA LABORATORIALE, atelier, Attvità creative
Nel magico periodo natalizio, il riciclo creativo apre le porte a un mondo di fantasia e apprendimento per i più piccoli. In questo articolo, esploreremo come le semplici bustine di tè possano trasformarsi in un sorprendente materiale artistico. Dalla pittura...