I bambini e gli stereotipi di genere

I bambini e gli stereotipi di genere

In questo articolo si affronta il tema degli stereotipi di genere nell’infanzia e si propone un percorso educativo per decostruire i condizionamenti culturali, promuovendo una crescita libera e consapevole.

leggi tutto
La zona di sviluppo prossimale: Vygotskij vs Piaget

La zona di sviluppo prossimale: Vygotskij vs Piaget

L’articolo esplora le differenze tra Vygotskij e Piaget sullo sviluppo cognitivo: Vygotskij enfatizza il ruolo dell’interazione sociale e introduce la zona di sviluppo prossimale, mentre Piaget propone una crescita per stadi legata alla maturazione autonoma del bambino.

leggi tutto
L’Importanza del Gioco Libero e Immaginativo

L’Importanza del Gioco Libero e Immaginativo

L’articolo esplora l’importanza cruciale del gioco libero e immaginativo nella formazione dei bambini. Basandosi su studi scientifici e concetti psicologici, evidenzia come un approccio educativo incentrato sul gioco promuova uno sviluppo più equilibrato dal punto di vista fisico, emotivo e intellettuale. L’articolo sottolinea anche i rischi associati all’eliminazione del gioco dai programmi educativi, chiamando a una rivisitazione dei metodi attuali per reintegrare il gioco come elemento fondamentale dell’educazione.

leggi tutto
Quando la crisi familiare entra al nido

Quando la crisi familiare entra al nido

L’articolo analizza le dinamiche e le sfide poste dalle crisi familiari all’interno degli asili nido, evidenziando come tali eventi influenzino non solo i bambini ma anche il lavoro e le strategie degli educatori. Viene esplorato l’impatto psicologico sui piccoli, i cambiamenti nel loro comportamento e le necessarie risposte educative e organizzative.

leggi tutto
Pillole di mindfulness per educatrici e insegnanti

Pillole di mindfulness per educatrici e insegnanti

Questo articolo esplora l’importanza della mindfulness per insegnanti ed educatori, offrendo strategie pratiche per ridurre lo stress e prevenire il burnout, per un approccio più sereno e consapevole all’educazione e all’ insegnamento.

leggi tutto
error: Il contenuto di questo sito è protetto