Pillole di mindfulness per educatrici e insegnanti
Questo articolo esplora l’importanza della mindfulness per insegnanti ed educatori, offrendo strategie pratiche per ridurre lo stress e prevenire il burnout, per un approccio più sereno e consapevole all’educazione e all’ insegnamento.
Il Burnout nei Servizi Educativi: la metafora della teiera
Come possono dirigenti e coordinatori di nidi e scuole gestire efficacemente il burnout? Scopri tecniche per identificare, prevenire e ridurre il rischio di burnout, migliorando salute e produttività nel settore educativo.
Le Fiabe e lo Sviluppo dell’Intelligenza Emotiva nei bambini
Le fiabe giocano un ruolo essenziale nello sviluppo dell’intelligenza emotiva nei bambini, aiutandoli a identificare, esprimere e gestire emozioni come la gioia, la paura, la tristezza e la rabbia. Queste storie permettono ai bambini di imparare ad affrontare e comprendere le proprie emozioni, sviluppando empatia e sensibilità. Gli adulti, interagendo con i bambini attraverso la lettura e la discussione delle fiabe, possono afforzare questo processo educativo, supportando i bambini nell’esplorazione e comprensione del loro mondo emotivo.
La danza delle foglie
Questo articolo suggerisce attività psicomotorie e creative outdoor e indoor che stimolano lo sviluppo motorio, l’espressione creativa e la consapevolezza emotiva nei bambini, utilizzando la natura e la musica come fonti di ispirazione.
Il racconto della Gazza Solitaria: la solitudine creativa dei bambini
Il racconto “La gazza solitaria” esplora il significato positivo della solitudine creativa nei bambini: come la capacità di stare da soli non solo riflette ma anche nutre lo sviluppo dell’identità personale e delle competenze sociali, ispirato dalle teorie di Winnicott e Bowlby.
Esplorando l’Educazione Immersiva
Le stanze immersive nei nidi e nelle scuole dell'infanzia sono ambienti specialmente progettati per stimolare e coinvolgere i bambini attraverso...